Associazione Ornitologi dell'Emilia-Romagna
AsOER ODV

HOME
L'AsOER Associazione Ornitologi dell'Emilia-Romagna
è un' associazione ODV senza fini di lucro con
l'obiettivo di promuovere,organizzare e realizzare ricerche,attività
e materiali divulgativi sull'avifauna e sulla sua conservazione
in Emilia-Romagna in collaborazione con Enti pubblici e privati,
associazioni e forze amatoriali.
L'Associazione Ornitologi dell'Emilia
Romagna è stata costituita a Bologna il 22 dicembre 2000.
NOVITA'
Voli su Bologna: falchi e rondoni in città
Il centro storico di Bologna ospita numerose specie di uccelli, che vivono a stretto contatto con l’uomo ormai da secoli. Basta fermarsi a guardare con attenzione e la “solita” passeggiata in centro si può trasformare in un’esperienza nuova e stimolante.
Grazie alla guida degli ornitologi dell’Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna OdV si potranno osservare le specie cittadine più emblematiche, dal Rondone al Falco pellegrino, e scoprire le loro abitudini e peculiarità. I differenti percorsi di visita si snodano attraverso le vie del centro, toccando chiese, torri e palazzi, per mostrare come architettura e natura possano mescolarsi in maniera inaspettata e sorprendente.
L’evento è organizzato all’interno del Festival dei Rondoni-Swifts and Fun 2019 http://www.festivaldeirondoni.info/.
Le visite guidate sono gratuite e partono da Piazza Galvani (sotto la statua) e prevedono un numero massimo di 20 partecipanti senza necessità di prenotazione. I gruppi per ogni visita verranno formati con le prime 20 persone arrivate nel punto di ritrovo e/o nei primi cinque minuti dopo l’orario fissato per la partenza. Si consiglia di portarsi un binocolo.
Per informazioni: Claudio (fiorini93@hotmail.it, 3208746533), Erika (erika.zini.89@gmail.com, 3489664330)
Date: sabato 1 giugno, domenica 2 giugno, sabato 8 giugno, domenica 9 giugno alle ore 16,00 e alle ore 18,00
Luogo: Partenza da Piazza Galvani (sotto la statua), dove saranno esposti i percorsi delle visite.

Atti convegno Ecoarchitettura Parma
pagina convegni atti
Comunicato stampa AsOER LIPU
Lido degli Estensi, Concerto Jovanotti.
AsOER e Lipu: “Sito sensibile, a rischio specie e habitat”.
“Valutare un sito alternativo”
Scarica pdf
WEBCAM E PHOTOGALLERY

vai pagina San Petronio
per una corretta visione si consiglia:
Google Chrome o Mozilla Firefox
CORSO CENSIMENTI UCCELLI ACQUATICI
Scarica pdf
Scarica tabella giornate pdf
Atti XVI CIO 2011
vai pagina convegni
GHIANDAIA MARINA IN EMILIA ROMAGNA
Distribuzione, Consistenza e Conservazione della
Ghiandaia marina (Coracias garrulus) inEmilia-Romagna:
aggiornamento al 2014
Scarica pdf
OCCHIONE IN EMILIA ROMAGNA
Distribuzione, Consistenza e Conservazione dell'Occhione (Burhinus oedicnemus) in Emilia-Romagna
Scarica pdf
AsOER su Facebook
Ultima stagione di campo per l’Atlante invernale
Scarica pdf
Attività AsOER all'Oasi Naturale di San Gherardo
Scarica aggiornamento
Attività AsOER all'Oasi la Rizza Bentivoglio
Scarica pdf attività
|