Canali

Il territorio di pianura è solcato da una fitta rete di canali, in particolare nelle zone un tempo occupate da paludi, che ospitano numerose specie vegetali palustri, lembi di canneto e boscaglie igrofile. Per molte specie vegetali e animali i canali, così come fiumi e torrenti, costituiscono dei veri e propri corridoi ecologici all’interno di un territorio in cui prevalgono forme di gestione sfavorevoli per la fauna selvatica. Le specie nidificanti più tipiche sono Tarabusino, Germano reale, Gallinella d’acqua, Cannaiola verdognola, Cannareccione, Usignolo di Fiume, Sterpazzola, Beccamoschino, Pendolino, Strillozzo.


TORNA ALL'ELENCO DEI PRINCIPALI AMBIENTI DELLA PROVINCIA