Bacini di decantazione delle acque di zuccherifici

Negli anni ’60-‘70 sono stati creati i bacini di decantazione delle acque e dei fanghi residui delle lavorazioni degli zuccherifici situati nei comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Argelato, San Pietro in Casale, Malalbergo, Minerbio, Molinella; quest’ultimo ha bacini in parte ricadenti fuori dal confine provinciale nel comune di Argenta (FE). A partire dal 1985 parte degli zucherifici hanno cessato le attività e oggi solo 3 sono attivi (San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Minerbio). Gli ambienti creatisi nei bacini degli zuccherifici abbandonati ospitano numerose specie acquatiche tra quelle nidificanti nel Bolognese, anche in seguito ad opportuni interventi di riqualificazione ambientale. Nei bacini degli zuccherifici attivi la specie nidificante più tipica e frequente è il Cavaliere d’Italia mentre quella di maggiore interesse biogeografico è il Fratino.


TORNA ALL'ELENCO DEI PRINCIPALI AMBIENTI DELLA PROVINCIA